Al via il progetto AS-ITc. Tecnologie Satellitari e Terrestri per il Cantiere Mobile Digitalizzato
Il progetto Advanced System IoT by Construction (AS-ITc) segna un passo importante verso la digitalizzazione dei cantieri, integrando tecnologie satellitari e terrestri per migliorare la gestione operativa, la sicurezza e l’efficienza. Questo ambizioso progetto, supportato dall’European Space Agency (ESA), vede la partecipazione di partner strategici come TIM Enterprise, Autostrade per l’Italia (ASPI), Eagleprojects S.p.A., Consorzio Interuniversitario Nitel, RadioLabs e ADPM Drones, ciascuno con un ruolo chiave nello sviluppo e nella realizzazione della soluzione.
Le Tecnologie del Progetto AS-ITc
1. Comunicazione Avanzata e Connettività Ibrida
Grazie alla combinazione di reti 5G, 4G e satellitari (GEO e LEO), il progetto garantisce connettività anche in aree remote. La piattaforma sviluppata permette:
- Monitoraggio in tempo reale delle attività del cantiere.
- Trasmissione di dati critici tramite una rete affidabile e resiliente.
- Gestione avanzata della banda grazie alla box di comunicazione TPZ IoT AIR100, progettata da ADPM Drones per un altro progetto, che funge da hub connesso per i sensori IoT e i dispositivi in campo.
2. Digital Twin e Realtà Aumentata
Un punto focale del progetto è la creazione di un Digital Twin, una replica virtuale del cantiere, che integra:
- Dati satellitari Copernicus, inclusi modelli 3D e immagini ad alta risoluzione.
- Scansioni LIDAR e ortofoto acquisite da droni.
- Sensori IoT per monitorare traffico, condizioni ambientali e strutture.
Attraverso piattaforme di realtà aumentata, gli operatori possono interagire con il cantiere digitale, migliorando le decisioni operative e la sicurezza.
3. RobotDog e Sicurezza Avanzata
La tecnologia robotica gioca un ruolo cruciale grazie al RobotDog, equipaggiato con videocamere e sensori LIDAR. Questo sistema:
- Aggiorna in tempo reale i modelli 3D del cantiere.
- Fornisce streaming video per la sorveglianza.
- Migliora la sicurezza degli operatori sul campo.
4. Cooperative Intelligent Transport Systems (C-ITS)
La soluzione integra servizi C-ITS per la gestione del traffico nelle vicinanze del cantiere. Questi sistemi inviano avvisi in tempo reale ai conducenti, migliorando la sicurezza stradale e riducendo i disagi.
Impatto e Benefici
Il progetto AS-ITc porta una serie di vantaggi significativi per i cantieri moderni e per le comunità circostanti:
- Maggiore efficienza operativa: La connettività avanzata e il digital twin ottimizzano i processi, riducendo i tempi e i costi.
- Sicurezza migliorata: Il monitoraggio in tempo reale protegge gli operatori e previene incidenti.
- Sostenibilità: L’uso di tecnologie digitali riduce l’impatto ambientale e promuove un utilizzo più responsabile delle risorse.
- Innovazione a servizio delle infrastrutture: L’integrazione di tecnologie satellitari, IoT e blockchain garantisce trasparenza e tracciabilità dei dati, essenziali per decisioni basate su dati affidabili.
Un Nuovo Modello per i Cantieri del Futuro
Il progetto AS-ITc rappresenta una svolta nell’approccio alla gestione dei cantieri, aprendo la strada a un modello più connesso, sicuro e sostenibile. Con il supporto dell’ESA e il contributo di partner come noi di ADPM Drones, stiamo costruendo il futuro dei cantieri digitalizzati, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità.
Per ulteriori informazioni e per scoprire come queste soluzioni possono essere applicate ai tuoi progetti, visita il nostro sito o contattaci direttamente.